如果你们没居留,没身份应该要看一下
Via libera ai matrimoni dei clandestini con i cittadini italiani. Non è infatti “ragionevole”, al solo scopo di limitare la prassi delle unioni di comodo, precludere la celebrazione delle nozze allo straniero irregolare in Italia. Perchè così facendo si comprime il diritto a contrarre matrimonio non solo dell’extracomunitario, ma anche dei cittadini italiani. Lo ha deciso la Corte costituzionale nella sentenza n. 245/2011, depositata ieri in cancelleria, con cui è stato spazzato via un altro tassello del pacchetto sicurezza messo a punto da Roberto Maroni nel 2009. Questa volta è finito nel mirino della Consulta l’art. 116, primo comma, del codice civile nella parte in cui fa carico allo straniero, che intenda sposarsi con un nostro connazionale, di produrre un “documento attestante la regolarità del soggiorno nel territorio italiano”. Per i giudici delle leggi (chiamati in causa dal tribunale di Catania a cui avevano fatto ricorso una cittadina italiana e un cittadino marocchino impossibilitati a unirsi in matrimonio sulla base della normativa introdotta dalla legge n.94/2009) il diritto a sposarsi rientra tra i diritti inviolabili che ai sensi dell’art.2 della Costituzione spettano ai singoli “non in quanto partecipi di una comunità, ma in quanto esseri umani”.
看不懂的话我就帮你们翻译一下:
跟着意大利宪法(意中)的ART.2 与 ART.29, 不可以不让没居留的外国人跟意大利人结婚 因为这样拒绝意大利人与外国人的结婚权。
意思就是 现在没居留没身份的人又可以跟意大利人结婚拿居留,身份 这些。
宪法法院会议判决 下载
Rispondi