Lo smog attacca l’esercito di terracotta

ParteCineseParteNopeo

Anche i guerrieri dell’esercito di terracotta piangono. Non è nessun fenomeno miracoloso, ma il trasudamento delle statue dei guerrieri che risalgono al 209 avanti Cristo, così come le crepe che si notano in alcuni di essi, derivano dal problema inquinamento che sta interessando la Cina intera. Da mesi, le grandi città cinesi – soprattutto Pechino e Shanghai – sono sotto i riflettori dei media per le notizie riguardanti l’inquinamento che nella capitale, ad esempio, soprattutto per quanto riguarda le polveri sottili, è arrivato a livelli di guardia. Non è diversa la situazione in altre grandi città della Cina, soprattutto quelle industriali, come XìAn, capoluogo dello Shaanxi, dove negli anni ’70 un agricoltore scopri’ per caso una testa di terracotta, solo il preludio al rinvenimento di più di 8.000 soldati a grandezza naturale, 130 carrozze con 520 cavalli e 150 cavalli da cavalcatura. Tutto in terracotta. E tutto ora rischia di…

View original post 309 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: