Archivio per Cina

VINEXPO DICE…

Posted in Blog, Cultura cinese, 陪同翻译, Fiere, Traduzioni with tags , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , on 19 aprile 2014 by 方爱玲

ROMA – 16 APRILE 2014, ORE 18:32

SECONDO UN REPORT DI VINEXPO, LA CINA È GIÀ IL PAESE N. 2 AL MONDO NEL CONSUMO DI VINI SOPRA I 10 DOLLARI. MA L’ITALIA NEL 2013 HA FATTO -32% IN VOLUME NELL’EXPORT VERSO IL GIGANTE ASIATICO. PER INVERIRE LA ROTTA, FONDAMENTALI LE “MISSIONI PAESE”

Secondo un report di Vinexpo, la Cina è già il Paese n. 2 al mondo nel consumo di vini sopra i 10 dollari allo scaffale. E, in ogni caso, a detta di tutti, sarà il mercato di riferimento mondiale, anche per Bacco, da qui al 2020. Importante per l’Italia, dunque, cancellare al più presto il -32,8% di esportazioni in quantità e -3% in valore registrato nel 2013.

E per questo, come ha ricordato il Presidente del Consiglio Matteo Renzi, a Vinitaly, saranno fondamentali le “Missioni Paese”, come quella “del Governo in Cina a giugno – ha ricordato lo stesso Renzi – dove ci sarà anche un business forum a cui noi vogliamo che il mondo del vino prenda parte, perché c’è ancora tanto spazio di miglioramento”. Con il vino, e l’agroalimentare made in Italy, che dovranno avere non un ruolo ancillare, ma da veri e propri protagonisti.

 

Chi fosse interessato a partecipare alla Fiera del Vino di Pechino dal 4 al 6 di luglio 2014, o a quella di Shanghai in agosto, mi contatti in privato. Grazie

COSMIT | MILAN APART

Posted in Blog, 陪同翻译, Fiere, Traduzioni with tags , , , , , , , , , on 12 marzo 2014 by 方爱玲

Tra i prossimi impegni

COSMIT | MILAN APART.

La mostra: “China Made in Italy”

Posted in Blog, Cultura cinese with tags , , , , , on 23 Maggio 2012 by 方爱玲
China Made in Italy (后有中文简介)
A Milano scopri la Cina fatta in Italia dal 21 maggio al 27 maggio 2012: foto, pittura, design, videoart e installazioni
Un’operazione artistica ideata e organizzata dal collettivo TOMATO CATCH UP di Torino, promossa dal Comune di Milano e d…alle  associazioni Fuorisarpi e Diamocilamano di Milano. Dal 21 maggio al 27 maggio, Milano scopre una China Made in Italy, una Cina “fatta in Italia”, contraltare alla ormai abituale etichetta del “made in china”: un’esposizione di fotografia, pittura, fashion and industrial design, videoart e installazioni. Una mostra per essere in comunione con un popolo immigrato che ispira e respira la nostra arte, un modo per assaggiare il fascino di un paese che incanta, incuriosisce, contamina. Una mostra che vuole essere un luogo di incontri tra persone, arti, espressioni. Una mostra che, nata a Torino, si svolgerà a Milano per poi muoversi come un dragone cinese in altre città d’Italia, inglobando di volta in volta gli artisti del posto.
Nel suggestivo spazio dell’ex cinema augusteo di via Paolo Sarpi 52, nella China Town di Milano, ad esporre saranno artisti che hanno già esposto a China Made in Italy di Torino più nuovi artisti che si sono aggiunti a Milano, prevalentemente giovani artisti cinesi o italo-cinesi. L’esposizione sarà inaugurata il 21 maggio alle 18:30 e nei giorni a seguire osserverà l’orario 11:00 – 22:00
Nel periodo dell’esposizione ci saranno anche particolari performance: le info saranno pubblicate sul sito www.tomatocatchup.it
Direzione artistica e curatela:  Annamaria Salinari aka
Insectida tecnica:  DOP Architetti
 allestimenti:  Alfredo Centofanti
Grafica:  Massimo Massara
Traduzione e comunicazione: Pan Gu
~~~~
创于意大利的中国
 2012年5月21日至27日
 在米兰发现创于意大利的中国 摄影、绘画、时装及工业设计、视觉艺术、装置 此展览由来自都灵的艺术团体“TOMATO CATCH UP”策划及组织,米兰市政府、Fuorisarpi协会及Diamocilamano“手拉手”协会共同支持。
从5月21日至27日,在米兰发现一个创于意大利的中国,改变大众对于“Made in China”这一习惯标签的认识:一个拥有摄影、绘画、时装及工业设计、视觉艺术、装置等各种形式作品的展览。 展览旨在同呼吸着意大利艺术的移民民族间交流,感受一个令人着迷、令人好奇、充满感染力的国家的魅力。 希望能成为人、艺术和交流表达三者交汇的点。 此展览诞生于都灵,正如一条中国的巨龙般前行至米兰及其后更多的意大利城市,每一站都会沿途吸收当地艺术家参与展览。 展览将在米兰中国城独具特色的前Augusteo电影院,Via Paolo Sarpi 52内举办,展出的作品有一部分来自之前的都灵展览,并会增添来自米兰的新的艺术家,大多为年轻的中国艺术家或是中意艺术家。
 5月21日18:30开幕 开放时间:5月22日-27日
11:00-12:30, 15:00–22:00
艺术指导及策展: Annamaria Salinari aka Insectida
技术:DOP Architetti
布展:Alfredo Centofanti
平面设计:Massimo Massara
翻译及推广宣传:Pan Gu

Cina & Made in China

Posted in Blog with tags , , , , on 23 aprile 2012 by 方爱玲

Purtroppo e’ molto vicina alla cruda verita’!

dal sito amicina.com

VINITALY 2012

Posted in 陪同翻译, Fiere with tags , , , , , , , , on 25 marzo 2012 by 方爱玲

Torna in Fiera a Verona l’appuntamento con Vinitaly, il Salone Internazionale del Vino e dei Distillati che per l’edizione 2012 (la numero 46) ha scelto di aprire domenica 25 marzo, per concludersi mercoledì 28. Vinitaly non è una semplice fiera ma un evento d’eccellenza nel panorama internazionale e un’opportunità di incontro per gli appassionati del mondo del vino.

See ya tomorrow! 明天见!

20120325-143935.jpg

20120325-143950.jpg

FEBBRAIO 2012

Posted in 陪同翻译, Traduzioni, 意大利法律 with tags , , , , , , , , , , , , , , on 20 febbraio 2012 by 方爱玲

Ultimamente sono stata chiamata sia da DF MEDICA che da RABBIT WARREN, due aziende che lavorano in campi molto differenti, ma ognuna molto importante, per dei servizi di traduzioni e interpretariato; inoltre si sta parlando con una possibile collaborazione con degli studi legali e la cosa mi sembra molto interessante.

最近两家大公司都跟我联系,一家是贝加莫附近的 DF MEDICA ,还有一家是VICENZA附近的 RABBIT WARREN。公司的方面不一样但两都又大又重要,而且我跟一位律师在谈合作的可能性。

Se la vita è fatta di alti e bassi, direi che queste due settimane sono decisamente alte… ed era ora!

若生命有好也又不好,这一点时间肯定挺好的!

Speriamo solo continui così =)

只能望会这样继续下去! (*^__^*) 嘻嘻

Cukon Angelica

方爱玲

Mai più difficoltà di comprensione con le traduzioni tecniche。

Posted in 陪同翻译, Traduzioni with tags , , , , , , , , , , , , , , , on 20 febbraio 2012 by 方爱玲

Interpretare il significato di un testo e poi produrne uno nuovo in un’altra lingua, è questo lo scopo del tradurre bene. Le traduzioni tecniche richiedono una profonda conoscenza degli argomenti trattati e, per realizzare un prodotto pressoché perfetto, vengono utilizzati glossari terminologici altamente approfonditi ed in continuo aggiornamento: questa tipologia di traduzioni interessa schede tecniche di prodotto, brochure, cataloghi, libretti delle istruzioni, disegni, tavole, capitolati tecnici, normative, gare d’appalto e tanti altri testi ancora. La lingua non rappresenta più un ostacolo insormontabile con il servizio offerto da traduzioni tecniche, che verrà svolto da un team di traduttori professionisti altamente qualificati, in grado di rispondere in maniera ottimale alle nostre domande. Richiedere un preventivo non costa nulla e noteremo subito l’estrema affidabilità del servizio che stiamo richiedendo. Tantissime le lingue presenti, dall’inglese al giapponese, dal francese al rumeno: tutte le traduzioni tecniche vengono svolte con identica precisione e scrupolosità. Qualità e prezzi competitivi ci faranno raggiungere, in breve tempo, gli obiettivi che ci siamo proposti. Affidandoci a questo utilissimo servizio ci mettiamo nelle mani di un team di esperti linguisti che confezionerà, grazie alla professionalità che è la caratteristica precipua di questo tipo di servizio, il prodotto finito, aiutandoci a raggiungere i nostri obiettivi in pochissimo tempo: dalle richieste più modeste a quelle più complesse, tutte verranno egualmente soddisfatte. La conoscenza delle lingue è, ormai, fondamentale per sviluppare una professionalità a tutto tondo, cosa che diverrà alquanto facile con questo intuitivo servizio di traduzione, a cui possiamo affidarci per dare alla nostra attività il successo che si merita.

Ringrazio per l’articolo .

Cukon Angelica

Due settimane di lavoro intenso..

Posted in Blog, Cultura cinese with tags , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , on 5 novembre 2011 by 方爱玲

.. tra Beijing, Wenxian, Dengfeng e Cangzhou.

Due settimane di riprese per me sono volate, ma il vero lavoro per alcune persone inizia solo ora, infatti da queste due settimane dovranno tirar fuori un documnetario per la C.R.I. e per la CCTV di soli 40 minuti!

Che altro c’è da dire?! Esperienza fantastica e irripetibile, persone uniche!

“Viaggiare non significa vedere nuovi posti, ma avere nuovi occhi.”

Posted in Blog, Cultura cinese with tags , , , , , on 29 settembre 2011 by 方爱玲

Quando sento frasi del tipo “Ah! Sono stata qui, sono stata li” e la gente parla e crede che andare in un villaggio turistico nel cuore dell’Africa o nel migliore degli alberghi cinesi per qualche giorno, significhi CONOSCERE un paese e INNAMORARSI di una cultura.

Io non dico che sia sbagliato viaggiare in questo modo, ma credo che sia un po come dire di essersi laureato con CEPU.

Nel senso: FACILE dire che laurearsi è una passeggiata, FACILE viaggiare in questo modo e dire quanto sia bella una cultura o un paese, FACILE parlare avendo ogni comodità.. ma prima di dire “AMORE” e “BELLO”, bisognerebbe anche un po provare a vivere in quel paese, ma non per una settimana in un hotel a 7 stelle, magari SOLO per qualche mese in un appartamento in affitto…

Ho imparato a viaggiare SCOPRENDO quello che mi circonda e forse ho studiato lingue perchè non mi piace il NON RIUSCIRE a comunicare, ma mi piace IMPARARE questo e quello, anche attraverso la fotografia e aprire lo sguardo verso nuovi orizzonti e nuove idee.

Ecco… forse è per questo che amo e odio la mia città, piccola e con una mentalità MOLTO chiusa e ristretta. che mi manca un po quando sono lontana, ma non sopporto quando ci sto.

Fiera di Verona 2011

Posted in 陪同翻译, Fiere, Traduzioni with tags , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , on 25 settembre 2011 by 方爱玲

Appena rientrata dall’esperienza della fiera dei marmi e graniti di Verona e dalle cave di Carrara, posso ritenermi più che soddisfatta dell’esperienza avuta e delle persone incontrate.

Voto:  9/10

Alla Fiera….

… a Carrara…

.. e a Marina di Massa!